I Binari Paralleli sono comuni in tutte le aree di stazione ferroviaria, moderni depositi e linee principali a doppio binario. Per questo motivo, il corretto posizionamento dei binari paralleli è importante. Questo articolo vi mostrerà il metodo di base per posizionare i binari paralleli quando progettate il layout in SCARM.
Il primo metodo utilizza la funzione di punto d’inizio parallelo introdotto in SCARM v 0.9.9. Si intende posizionare il nuovo punto di inizio parallelo accanto al punto di partenza esistente o giunzione di binario. Prima dell’uso, sarà necessario selezionare un punto di partenza libero del tracciato esistente, accanto al quale si inserirà poi il binario parallelo.
![]() |
Per selezionare il punto di giunzione tra due tracce collegati, sarà necessario attivare le altezze del binario nel menu “Visualizza” > “Visualizza Altezza Binario”. |
Ora selezionare il comando “Modifica” > “Punto di Partenza parallelo” – apparirà la finestra di dialogo seguente:
Digitare la distanza da centro – a – centro dei binari paralleli nel campo “Distanza”. Selezionare il lato desiderato e la direzione, rispetto al punto di avvio selezionato (attivo) e premere il pulsante “Piazzare” – un nuovo punto di inizio verrà visualizzato nella posizione prescelta. Ora è possibile inserire il binario in parallelo, a partire da questo punto.
La distanza da centro a centro è uno dei parametri noti comuni in ogni sistema di binari e i produttori di solito lo menzionano nei loro cataloghi e materiali relativi ai binari. Tuttavia, questa distanza è spesso più grande della distanza dei binari paralleli nelle ferrovie reali. Per questo motivo, i modellisti che cercano di mantenersi il più vicino possibile alle ferrovie reali, usano una distanza parallela inferiore rispetto a quella specificata nel sistema di binari, soprattutto sulle linee principali dritte in doppio binario. Occorre essere consapevoli che non tutti i sistemi di binari lo permettono, senza il taglio e la rielaborazione dei binari o delle diramazioni nei deviatoi. |
Il secondo metodo è basato sull’utilizzo di due scambi dritti identici, collegati in un crossover con ulteriori sezioni diritte per compensazione delle lunghezze. Questa struttura può essere utilizzata come un modello per fare un allineamento di binari paralleli sul plastico e si elimina quando non più necessario.
Selezionare l’intera struttura e collegarlo al primo brano. Poi posizioniamo un secondo binario parallelo al punto di partenza libera alla fine stessa della struttura. Ora spostiamo la struttura per uso successivo o la eliminiamo.
![]() |
Per spostare e fissare i binari selezionati, fare clic con il mouse sopra uno di essi e selezionare “Sposta” dal menu contestuale. Quindi spostate la selezione desiderata cliccando con la freccia del mouse su un binario selezionato fino a sovrapporre la freccia del binario di destinazione – le frecce diventano rossa e verde. Fare clic con il pulsante sinistro del mouse e la selezione sarà collegata al binario di destinazione. Vedere Come spostare i binari e Come scollegare e ricollegare i binari nei temi delle FAQ per maggiori dettagli. |
Il terzo metodo si basa su binari paralleli già predefiniti in alcune biblioteche. Vedere il sistema e il produttore corrispondente – non tutte le librerie contengono tali binari paralleli. Un buon esempio è il sistema di binari Kato N e anche alcune altre biblioteche con doppio crossover o passaggi a livello a doppio binario. Controllare il sistema di binari preferito per vedere se ci sono tali binari paralleli e se siete fortunati, utilizzarli come modelli per fare altre precise linee parallele nel tracciato del plastico.
E’ possibile che qualche binario parallelo in un particolare sistema di binari è prodotto, ma non incluso in SCARM. Se questo è il vostro caso, scrivere un commento qui sotto con un numero di particolare del binario e sarà aggiunto in alcune delle successive versioni del programma. |
È possibile ottenere I binari paralleli non solo con i metodi sopra, ma anche combinando vari deviatoi in stazione, copiare e incollare dei binari dritti uno accanto all’altro e possono essere alcuni degli altri modi. Tuttavia, I metodi descritti sono comuni, veloci e utili, e se non sono stati utilizzati prima, si può iniziare ad utilizzarli adesso.
Traduzione italiana: Fabio Cuccia
Vedi anche
Come spostare i binari
Come scollegare e ricollegare i binari